Documenti e moduli:Modulo scelta laboratori pomeridiani.
Orario definitivo.
Orario ricevimento genitori.
Presentazione laboratori.
Presentazione scuola.
Incontro dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado di Lozzo con Rosy Bindi (Presidente della commissione Parlamentare Antimafia dal 2013 al 2018)
Insediamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Lozzo di Cadore
BUONGIORNO REGIONE RAI 3 VENETO: "Intervista ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado di Lozzo di Cadore che, nel laboratorio di educazione alimentare e alla salute, coltivano un orto biologico."
Don Luigi Ciotti a Lozzo di Cadore, 9 maggio 2015
Un laboratorio sperimentale presso la scuola secondaria di Lozzo dal nome “SottoSopra” per approfondire il tema del ruolo della donna nella società: figure significative di donne nella storia; il rapporto tra l’uomo e la donna nella società contemporanea, ruoli e stereotipi; le difficoltà nella relazione, la violenza come degenerazione patologica del rapporto di coppia.
Gli obiettivi del laboratorio sono quelli di sviluppare negli alunni una riflessione e consapevolezza della parità dei diritti e dei doveri tra i generi al fine di educare al rispetto reciproco e a un corretto rapporto affettivo che eviti la sopraffazione e, nei casi estremi, la violenza.
SPAZI DIDATTICI - Palestra; - biblioteca; - laboratorio di informatica; - aula audiovisivi; - laboratorio di arte e immagine; - laboratorio di musica; - laboratorio di ceramica; - orto biologico / campo biologico didattico; - mensa. |
Giorni di rientro: martedì e venerdì. Attività: - recupero; - potenziamento; - studio assistito; - Laboratorio di informatica. - Laboratorio educazione alimentare e alla salute - orto biologico. - Laboratorio educazione alimentare e alla salute - cucina. - Laboratorio musiceramica. - Laboratorio calligrafia. - Laboratorio lettere miniate. - Laboratorio latino. - Laboratorio teatrale. - Corso di sci nordico. - Corsa di orientamento. - Corso di nuoto. - Corso di pattinaggio. Progetti: - “Scuola aperta”. - “Comunità educante”. - Educazione alla legalità in collaborazione con Libera. - Viaggio nel libro. - “Un poster per la pace”. - Consiglio comunale dei ragazzi. - Progetto “Scuola Attiva” Cantiere Nuova Didattica finanziato dalla Fondazione Cariverona. - Progetto nazionale di educazione ambientale Carabinieri della Biodiversità “Conosci gli alieni?” - “Solidarietà” (Natale 2019 – Banco Alimentare 2020); - 1,2,3…soccorso; - Inno della scuola. Visite d’istruzione - visita d’istruzione al mercato ortofrutticolo e all’Orto botanico di Padova e all’Abbazia di Praglia per le classi 1^ e 2^; - uscita in Val Fiscalina (al termine del corso di sci nordico); - uscita a Pian dei Buoi per tutte le classi (2 giorni) al termine della scuola; - uscite didattiche sul territorio. Festività del Santo patrono: - S. Lorenzo, 10 agosto. |
SERVIZIO OFFERTO: Comodato d’uso dI libri di testo
SPAZI DIDATTICI - Palestra; - biblioteca; - laboratorio di informatica; - laboratorio di scienze; - museo scolastico; - aula audiovisivi; - cortile riservato; - mensa. |
Giorni di rientro: martedì e venerdì. Attività: - recupero; - potenziamento; - approfondimento; - studio assistito; - lab. “L’apprendista erborista”; - lab. di teatro; - lab. di storia e cultura locale; - lab.di Scienze; - laboratorio di latino; - lab. di Educazione alimentare; - lab. di fotografia; - corso di Salvamento; - corso di nuoto; - corso di pattinaggio; - corso di tennis; - Olimpiadi di Astronomia; - Giochi Matematici. Progetti: - Consiglio Comunale dei Ragazzi; - Giochi Studenteschi; - Trinity; - “Un poster per la pace”; - Inno della scuola; - 1,2,3…soccorso; - Affettività ed educazione sessuale; - Scuola sicura: la conoscenza fa coscienza. Visite d’istruzione - uscite didattiche sul territorio; - Festa degli alberi; - giornata ecologica - visita d’istruzione in Umbria - uscita didattica al giardino botanico dei Frari a Venezia. Festività del Santo patrono: - S. Antonio Abate, 17 gennaio. |
SERVIZIO OFFERTO: Comodato d’uso di libri di testo
SPAZI DIDATTICI - Palestra; - biblioteca; - laboratorio di informatica; - laboratorio di scienze; - aula audiovisivi; - 7 aule con Lim; - mensa. |
Giorni di rientro: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Attività: - recupero; - potenziamento; - studio assistito; - lab. “Animazione teatrale in Ladino auronzano”; - lab. di canto in Ladino-auronzano; - lab.di Geostoria; - lab. di Scienze; - lab. di Informatica. Progetti: - “Viaggio nel libro”; - “Lettura espressiva”; - “Progetto Ladino” (Legge n.482/99); - “Mettiamoci in Regola” (Regole di Villagrande e di Villapiccola); - “L’orto scolastico”; - “Archeologia cadorina” (Magnifica Comunità di Cadore); - “Un poster per la pace” (Lions club); - “Scuole a teatro” (Comune di Auronzo); - “Teatro a scuola” (Scuole in Rete); - “Solidarietà” (Natale 2019 – Banco Alimentare 2020); - Olimpiadi di Astronomia; - Giochi matematici; - Plurilinguismo con metodologia CLIL; - Trinity; - “Crisalide”; - “Uno, due, tre …soccorso” (Dolomiti Emergency); - Borsa di studio “Osvaldo Golin” (DIAB Longarone); - Progetto “Scuola Attiva” (Fondazione Cariverona); - Gemellaggio con la Scuola secondaria di 1° gradi “L. Spallanzani” di Mestre-Venezia; - Giochi studenteschi; - Corso di nuoto; - Corso di sci nordico; - Corso di pattinaggio; - Corso di dragon-boat; - Corso di tennis. Visite d’istruzione - un giorno per tutte le classi; - uscite didattiche sul territorio. Festività del Santo patrono: - S. Giustina, 7 ottobre. |